Menu
News
Per una comunicazione locale sostenibile in Svizzera

online il sito web con le raccomandazioni per i media locali e i comuni

22. maggio 2024

Il progetto di ricerca del SNF «Local journalism and municipal communication in the digital transformation» della scuola universitaria professionale dei grigioni ha analizzato in modo approfondito la comunicazione locale e i suoi attori. I ricercatori presentano ora delle raccomandazioni per una comunicazione locale sostenibile, integrate da esempi pratici. Per i comuni svizzeri e i media locali, ma anche per i politici e la popolazione, vale la pena visitare il nuovo sito web per scoprire come una buona comunicazione locale possa avere successo in futuro.

Un gruppo di ricerca interdisciplinare della scuola universitaria professionale dei Grigioni lavora dal 2020 al progetto "Giornalismo locale e comunicazione comunitaria nella trasformazione digitale", finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica nell'ambito del Programma nazionale di finanziamento "Trasformazione digitale" (NRP 77). Oltre alle pubblicazioni su riviste e giornali specializzati, i ricercatori hanno creato un sito web (in tedesco, francese e inglese) orientato alle applicazioni con raccomandazioni per i comuni svizzeri e i media locali, che è ora online. Le raccomandazioni sono state sviluppate utilizzando diversi metodi: È stato condotto un sondaggio online con ciascuno dei media locali e dei comuni, seguito da interviste con dodici comuni e media locali selezionati. Per i media locali selezionati sono state condotte anche un'osservazione di un giorno e un'analisi del contenuto dei prodotti mediatici. Anche i partner del progetto di Germania, Austria, Italia e Francia hanno condotto interviste con media locali e comuni selezionati in questi Paesi.

Il sito web delle raccomandazioni offre ora i risultati condensati di questa ricerca pluriennale e fornisce quindi ai media locali e ai comuni una panoramica dei modelli di buone pratiche nel campo della comunicazione locale insieme a raccomandazioni di azione per i rispettivi stakeholder, compresi utili link a esempi pratici e citazioni dalle interviste condotte. Le raccomandazioni complete sono suddivise in quelle per i media locali e quelle per i comuni.

Ancoraggio locale e mantenimento della rete come punti chiave
Le raccomandazioni più importanti per i media locali includono:
–    Vivere e fare ricerca a livello locale
–    Pensare agli ambienti e alla diversità
–    Separare chiaramente la pubblicazione e l'editing
–    Trasparenza nella produzione di informazioni sull'IA
–    Limitare la dipendenza dagli individui
–    Entrare in cooperazione
–    Mantenere la rete con le comunità


I seguenti punti, tra gli altri, sono raccomandati per i comuni:
–    Creare un concetto di comunicazione come parte della strategia generale e rivederlo regolarmente
–    Utilizzare il sito web comunale come strumento principale per la comunicazione comunale
–    Pianificare strategicamente l'uso dei social media
–    Chiarire il ruolo del giornale comunal
–    Mantenere la rete con i media locali

Nelle loro raccomandazioni, i ricercatori sottolineano l'importanza del rapporto tra media locali e comuni: I comuni dovrebbero mantenere la rete con i media locali e i media locali quella con i comuni. Allo stesso tempo, i comuni devono chiarire il ruolo dei giornali comunali, spesso esistenti: cosa deve e può fare la comunicazione comunale e cosa rientra nelle competenze, ma anche nel territorio, dei media locali (d'inchiesta)? La straordinaria e in parte fragile relazione tra media locali e comuni deve essere mantenuta per consentire una comunicazione locale sostenibile ed esistente in Svizzera. I ricercatori sono lieti di ricevere feedback sul sito web della raccomandazione via e-mail.


Ulteriori contenuti e calendario

–    Sito web di raccomandazione per i media e le comunità locali (in tedesco, francese e inglese): http://localcommunication.fhgr.ch
–    Direttamente alle raccomandazioni per i media locali (in tedesco e inglese): http://localmedia.fhgr.ch
–    Direttamente alle raccomandazioni per i comuni (in tedesco e francese): http://gemeindekommunikation.fhgr.ch
–    Informazioni generali sul progetto (in tedesco): fhgr.ch/localcommunication
–    Panoramica del progetto di comunicazione locale della National Science Foundation "Giornalismo locale e comunicazione comunitaria nella trasformazione digitale": https://tinyurl.com/localcommunication-snf 
–    5 giugno 2024, ore 17.30, Coira, GemeindeFORUM: "Gemeindekommunikation im digitalen Zeitalter", con la partecipazione della Consigliera nazionale Anna Giacometti e di operatori di comuni e media locali (in tedesco): fhgr.ch/gemeindeforum