Menu
News
Maggiore libertà di azione

Grazie alla revisione parziale della Legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca

20. giugno 2024

Nella sessione di giugno, il Parlamento dei Grigioni ha approvato all’unanimità la revisione parziale della Legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca. La Scuola universitaria professionale dei Grigioni esprime soddisfazione per questo voto così netto e per il sostegno politico volto a creare condizioni di sviluppo migliori per le scuole universitarie e gli istituti di ricerca.

Il Governo e il Parlamento dei Grigioni rispondono alla crescente concorrenza tra le scuole universitarie, sia in Svizzera che a livello internazionale. Nella sessione di giugno, la revisione parziale della Legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca è stata approvata con 104 voti favorevoli, 0 contrari e nessun astenuto. «Siamo molto grati per il sostegno del Parlamento che consente alla SUP Grigioni di continuare a crescere» afferma il Prof. Jürg Kessler, Rettore e Presidente dell’organo direttivo della scuola universitaria. La revisione parziale conferisce al Consiglio universitario l’autorità di approvare nuovi corsi di studio – facoltà esercitata, in precedenza, dal Governo. Inoltre, grazie alla revisione parziale, la SUP Grigioni potrà aprire nuovi indirizzi di studio come quello della salute, intesa come focus di sviluppo strategico – e avviare un nuovo corso di studio bachelor in infermieristica. Oltre a bachelor e master in ingegneria e in economia, ora è possibile introdurre corsi di altri indirizzi di studio che dovranno comunque essere approvati dal Governo. «Oltre all’insegnamento, un corso di laurea comporta sempre ricerca, servizi e formazione continua. Questo è il grande vantaggio della revisione parziale approvata: la competenza decisionale per i nuovi corsi di studio viene trasferita al Consiglio universitario – e la SUP Grigioni ha così la possibilità di introdurre nuovi indirizzi» puntualizza il Prof. Jürg Kessler – così come era stato richiesto dalla politica e dall’opinione pubblica grigionese.

Dal 2015, la Legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario ha incentrato l’intera area dell’istruzione superiore svizzera sulla concorrenza e sulla cooperazione tra tutti gli istituti di istruzione superiore elvetici, ovvero università, scuole universitarie pedagogiche e professionali. Con la revisione parziale della Legge sulle scuole universitarie e sulla ricerca, questa intesa viene portata avanti a livello cantonale. L’adeguamento offre alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni maggiore libertà di azione, potere decisionale, intraprendenza e autonomia garantendo, così, la sua competitività.


Ulteriori dettagli

–    Strategia 2021-2024 
 

Ulteriori informazioni